Dopo la recente premiazione con il Compasso d’Oro ADI 2022 alla carriera, il più prestigioso riconoscimento nel mondo del Design, alla Poltrona Ghost e il successo al Salone del Mobile, il 23 dicembre nel nostro ampio showroom di 500 mq, verrà allestito un nuovo spazio espositivo dedicato esclusivamente a FIAM.
Da anni orgogliosi rivenditori di questa azienda, FIAM Italia valorizza le virtù del vetro attraverso i suoi processi produttivi che si svolgono nel pieno rispetto dell’ambiente. Il vetro è natura. È costituito prevalentemente di sabbia e calce, è asettico, atossico e non rilascia alcuna sostanza nociva; è eterno e può essere riciclato all’infinito senza scarto.Grazie alla sua tecnologia e alle collaborazioni con i più noti designer internazionali (Fuksas, Cini Boeri, Enzo Mari, Philippe Starck…) FIAM diventa leader del proprio settore e alcuni dei suoi prodotti sono esposti in 25 musei internazionali.
Nell’occasione della nostra inaugurazione verranno esposti una selezione degli arredi più emblematici e iconici come la Ghost, il tavolo Luxor, la libreria Inori, lo specchio Caadre e la novità di quest’anno la madia Echo.
La Vetrina Echo su disegno di Marcel Wanders & Gabriele Chiave è un chiaro esempio di design di alto standard qualitativo e dalla cifra stilistica innovativa. La superficie in rilievo conferisce al prodotto un estremo senso di profondità, con motivi ripetuti di forme in vetro su tutti i lati, a favore di un effetto prismatico che trasforma la vetrina in un prezioso contenitore che stupisce per sorprendenti effetti di rifrazione luminosa. Inoltre, il sistema di illuminazione LED, integrato nei montanti frontali della struttura in alluminio, amplifica ulteriormente l’effetto di rifrazione luminosa generato dal vetro: la vetrina non è più solo un espositore ma diviene a tutti gli effetti una lampada d’atmosfera.
Il Caadre di Philippe Starck è uno specchio indubbiamente classico. La sua ampia e limpida superficie si impone con leggerezza, adattandosi facilmente al contesto di ambienti anche molto diversi. È come se quella nicchia nell’ingresso, o quell’ampia parete del living signorile, o quella scalinata moderna, o quella camera dal gusto raffinato, non aspettassero altro che un Caadre per completarsi e generare stupore. Con Caadre per la prima volta la planarità della superficie specchiante incontra a contrasto la curvatura del vetro della cornice retroargentata. Due superfici, entrambe riflettenti, ma con effetti diversi, contrastanti ed armonici al contempo.
Il tavolo Luxor del designer italiano Rodolfo Dordoni, offre possibilità di personalizzazione davvero interessanti. Questa è la peculiarità che ha caratterizzato un tavolo di successo, precursore assoluto del full-custom. Luxor si può declinare in piccole e medie dimensioni quadrate o rettangolari, per eleganti scrivanie direzionali e da lavoro, oppure in grandi “formati” dalle forme originali per arredare sale riunioni o reception. Il Luxor ha fatto della flessibilità d’utilizzo la chiave del proprio successo, è il pezzo che per primo ha interpretato la filosofia del full custom.
Potrete visionare questi e molti altri prodotti presso il nostro showroom in Via S. Stefano 7/B venerdì 23 DICEMBRE alle ore 18,30 per l’inaugurazione del nuovo spazio FIAM.