In occasione dell’ART City, ACF Trading ospita la mostra Giacometti vs APP e viceversa, le “donne di Venezia” a Bologna in altro modo in altro mondo by Andrea Poggipollini, APP elogio agli strati d’animo feat. Catwoman a cura di Sascia Deleo. La mostra in esposizione dal 3 febbraio al 3 marzo visitabile negli orari di showroom, e con aperture straordinari al 3 febbraio fino alle 22.00 e il 4 febbraio fino alle 24.00 in occasione di Art White Night Bologna.
“Un’assenza fisica voluta quella di Andrea Poggipollini APP. Una mostra in omaggio ad Alberto Giacometti. Perché l’assenza? Assenza come contraddittorio per esaltare la sua memoria, quindi essenza. Alberto Giacometti fu un artista tormentato e attraverso suoi perenni dubbi/certezze/incertezze, creava nuovi linguaggi. Distruggendo e ricreando, produsse l’infinità della sua scultura e della sua pittura: capolavori unici e innovativi. APP però, si sofferma su un periodo di svolta per le opere di Giacometti. Biennale d’arte a Venezia 1956: dove egli presenta le “femme de Venice”, frutto di un lungo e spasmodico lavoro. Quasi un travaglio. Che poi mette in mostra all’ultimo come gessi di “lavori in corso”, futuri bronzi. APP ripercorre la creatività ed il creare di Giacometti, immedesimandosi nei veri e propri deliri mentali ed esecutivi, usando materia contemporanea e trasformando il tema delle “femme” in spunti d’attualità, come identificare la donna nell’eroina Catwoman, rispettando le misure delle sei statue principali che furono in mostra a Venezia. Notti insonni – proprio come Alberto – e alcuni suoi vizi, portano APP a presentare il ricordo di quella Biennale in chiave personale, ricordando che non è scultura scolpita nel materiale”